Statistiche riferite all'area geografica ITALIA
La presente piattaforma elabora dati con un proprio algoritmo per la stima di consumi di energia primaria (suddivisa per vettori energetici, settori, tipologie tecniche, ecc..) ed emissioni di gas climalteranti.
L’algoritmo sfrutta e integra informazioni provenienti da diversi fonti di dati aperte e pubbliche, i quali ognuno ha diversi livelli di aggregazione e codifica.
I dati aperti sono disponibili in vari formati, devono essere estratti/scaricati, trasformati e integrati nello stesso database.Il tutto in maniera automatizzata e codificata su base territoriale (codice ISTAT).
Di seguito si riepilogano le fonti di dati con l'ultimo anno di aggiornamento:
Di seguito si riepilogano le fonti di dati con l'ultimo anno di aggiornamento:
- ISTAT: il portale Istituto Nazionale di Statistica, fornisce informazioni relative alla superficie delle abitazioni residenziali, della popolazione e dell’energia necessaria per il riscaldamento usata nelle abitazioni, divisa per combustibile;
- TERNA: il gestore della rete per l’energia elettrica, fornisce i valori del consumo di energia elettrica per le provincie italiane diviso per settore;
- MASE: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, fornisce i dati sul consumo di gas naturale, mette a disposizioni i consumi di gas naturale misurati alla rete di distribuzione suddiviso per provincia;
- ACI: il Parco auto circolante, fornisce la numerosità dei veicoli per anno, provincia, categoria, euro e alimentazione;
- MIT: il Ministero dei Trasporti, fornisce i dati anonimizzati dei patentati in Italia in corso di validità;
- ISPRA: l’Istituto Superiore per la Protezione dell’Ambiente rende disponibili diverse tipologie di dati di monitoraggio ambientale, aggregati a livello nazionale che possono essere usati per confrontare le emissioni di gas serra (CO2) con quelle elaborate attraverso la piattaforma PAES;
- Detrazioni Fiscali: il portale dedicato alle detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica in SuperEcoBonus, riqualificazione energetica in Ecobonus e risparmio energetico ed utilizzo di fonti di energia rinnovabile in Bonus Casa, fornisce i dati aggregate a livello comunale di Ecobonus suddivisi per comma;
- SIAPE: il Sistema informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica, è lo strumento nazionale per la raccolta degli Attestati di Prestazione Energetica (APE), e fornisce i dati aggregati a livello comunale degli attestati di prestazione energetica suddivisi per tipologia e classe.